Il massetto tradizionale è uno strato di supporto fondamentale in edilizia, realizzato con una miscela di sabbia, cemento e acqua. Viene utilizzato per creare una superficie piana e resistente su cui posare pavimenti in ceramica, legno, resina o altri materiali. È la soluzione ideale per edifici residenziali, commerciali e industriali grazie alla sua robustezza e versatilità. Il massetto tradizionale può essere applicato sia aderente al sottofondo che desolidarizzato o galleggiante, a seconda delle esigenze del progetto. Garantisce un’elevata resistenza meccanica ed è particolarmente indicato nei casi in cui si necessiti di una base stabile e durevole per la pavimentazione finale.
La scelta del massetto deve essere fatta tenendo conto:
Il massetto è un elemento molto importante e delicato nel "sistema pavimento" e deve essere eseguito con la dovuta attenzione.
Il massetto è un elemento fondamentale e delicato all'interno del sistema pavimento, e la sua realizzazione richiede particolare attenzione e competenza. Ogni tipologia di massetto ha specifiche esigenze e variabili che devono essere gestite con precisione per garantire un risultato perfetto. A seconda del tipo di massetto scelto, infatti, è necessario modificare i dosaggi dei materiali e aggiungere additivi specifici per ottenere la massima performance.
Per questa ragione, è essenziale rivolgersi esclusivamente a professionisti del settore, che possiedano le conoscenze tecniche e l’esperienza necessaria per eseguire il lavoro in modo corretto e sicuro, assicurando il massimo risultato in termini di resistenza, durabilità e funzionalità del pavimento.